Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
- Tutto
- Altri Documenti
- Bollettino Regionale
- Circolare Guacci
- Circolare Guacci ambito provinciale
- Circolare Guacci ambito regionale
- Circolari
- Comunicati
- Comunicato AIFA
- Comunicato Federfarma
- Comunicato Ministero
- Comunicato Produttore
- Decreti
- Estratto Gazzetta
- Legislazione
- Modifica Stampati
- Notizie
- Offerte Promozionali
- Rassegna Stampa
23 Settembre 2020

L’Agenzia europea per i medicinali conferma la sospensione dell’Aic dei medicinali a base di ranitidina per bassi livelli di Ndma.
21 Settembre 2020

Un recente studio sottolinea la possibile correlazione tra minor rischio di diabete di tipo 2 e livelli sierici più elevati di vitamina D.
18 Settembre 2020

L’Agenzia delle entrate evidenzia le modalità relative al credito di imposta in seguito all'acquisto di dispositivi di salvaguardia e di altri atti a garantire la salute di lavoratori e utenti.
16 Settembre 2020

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione di due nuove sostanze.
14 Settembre 2020

L’Istituto superiore di sanità pubblica il rapporto periodico relativo alla reazioni avverse di cannabis medicale per il periodo gennaio-giugno 2020.
11 Settembre 2020

L’Agenzia italiana del farmaco fa sapere che i farmaci a base di diosmectite (Diosmectal) non sono più indicati per il trattamento della diarrea acuta nei neonati e nei bambini di età inferiore ai due anni, in Limitazioni anche per gravidanza e allattamento.
9 Settembre 2020

Il Comitato per la sicurezza dell'EMA conferma che ulipristal acetato da 5 mg (Esmya e medicinali generici), utilizzato per il trattamento dei sintomi dei fibromi uterini, può causare danni al fegato.
7 Settembre 2020

Il Mef ha pubblicato il calendario aggiornato per l'invio dei dati delle ricette di agosto nell'ambito del Sistema TS.
4 Settembre 2020

L’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta previsto dal decreto 124/2019.
2 Settembre 2020

È in vigore il divieto di prescrizione e allestimento - per qualsiasi dosaggio - di preparazioni a base di pseudoefedrina a scopo dimagrante.