Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

16 Maggio 2025
Guacci Day 2025: studenti e professionisti a confronto sul futuro della farmacia
Il 23 maggio a Nola si terrà la quindicesima edizione del Guacci Day, evento che unisce mondo accademico e settore farmaceutico per favorire dialogo e innovazione.
16 Maggio 2025
Riforma farmaceutica: da Adf l’ok alla proposta di Testo unico
L’Associazione distributori farmaceutici ha plaudito all’iniziativa del sottosegretario Gemmato per una normativa aggiornata, volta a favorire innovazione e accessibilità dei servizi.
16 Maggio 2025
Aggiornamento tabelle stupefacenti: inserita la lisdexamfetamina
Il ministero della Salute ha modificato le Tabelle del Dpr 309/1990, includendo la lisdexamfetamina in Tabella I e sezione A per contrastare abusi.
16 Maggio 2025
Circolare Guacci n. 35 del 16/05/2025
Riduzione periodo di validita' : IMIDAZYL ANTISTAMINICO 10ml - TIROSINT (LEVOTIROXINA SODICA)
9 Maggio 2025
Spesa farmaceutica convenzionata gennaio-dicembre 2024: online i dati Aifa
È stato pubblicato il report provvisorio Aifa della spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) nel periodo gennaio-dicembre 2024.
9 Maggio 2025
Enpaf, nel bilancio 2024 più pensioni e welfare
Il Consiglio nazionale Enpaf ha approvato il rendiconto con un utile di 248,6 milioni e un patrimonio netto di 3,5 miliardi. Aumentano gli iscritti e le prestazioni assistenziali.
9 Maggio 2025
Valvola Livopan: le indicazioni Aifa sul rischio di congelamento
Limiti di flusso a 8 l/min per prevenire interruzioni nell’erogazione del gas nella Nota informativa importante dell’Aifa.
2 Maggio 2025
Horizon scanning 2025, nel report Aifa le prospettive in ambito farmacologico
Il rapporto Aifa ha analizzato i 114 farmaci approvati nel 2024 e anticipato le valutazioni per il 2025. Spazio alle terapie innovative e biosimilari.
2 Maggio 2025
Enterobatteri resistenti ai carbapenemi, l’Efsa: diffusione nella filiera alimentare
L’Efsa ha segnalato la diffusione nella filiera alimentare europea di enterobatteri resistenti ai carbapenemi, confermando la necessità di strategie integrate One health.
2 Maggio 2025
Quota di spettanza ai grossisti, i chiarimenti Aifa per i titolari di Aic
Il 7 aprile 2025 l’Aifa ha fornito chiarimenti ai titolari di Aic sull’applicazione delle norme in materia di remunerazione dei distributori intermedi.