Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
- Tutto
- Altri Documenti
- Bollettino Regionale
- Circolare Guacci
- Circolare Guacci ambito provinciale
- Circolare Guacci ambito regionale
- Circolari
- Comunicati
- Comunicato AIFA
- Comunicato Federfarma
- Comunicato Ministero
- Comunicato Produttore
- Decreti
- Estratto Gazzetta
- Legislazione
- Modifica Stampati
- Notizie
- Offerte Promozionali
- Rassegna Stampa
9 Luglio 2020

Un documento riepilogativo dell’Agenzia delle entrate sintetizza la tipologia di spese sanitarie ammesse alla detrazione, tra cui spese mediche generiche e acquisto di farmaci (anche omeopatici).
8 Luglio 2020

In seguito al ritrovamento di nitrosamine nei sartani, la rete europea di regolamentazione dei medicinali ha diffuso lo scorso giugno diverse raccomandazioni sulle impurità nei farmaci rivolte alle aziende produttrici.
6 Luglio 2020

L’Agenzia italiana del farmaco e le ditte produttrici segnalano il rischio di insorgenza di effetti indesiderati di tipo neuropsichiatrico legato all’uso di medicinali a base di montelukast.
3 Luglio 2020

Un articolo sulla rivista “Fisco Oggi” dell’Agenzia delle Entrate evidenzia che è necessario che ciascun partecipante all’impresa familiare attesti di aver prestato la propria attività lavorativa in modo continuativo e prevalente.
1 Luglio 2020

L’Aifa raccomanda agli operatori sanitari il rispetto delle indicazioni autorizzate e l’attenersi alle avvertenze riportate nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto per i farmaci a base di fentanile e tramadolo.
29 Giugno 2020

Il Mef ha pubblicato il calendario aggiornato per l'invio dei dati delle ricette di giugno nell'ambito del Sistema TS.
26 Giugno 2020

L’Aifa ha realizzato una guida per operatori sanitari con le indicazioni raccomandate cui bisogna attenersi per garantire l’appropriatezza prescrittiva e limitare l’insorgenza di effetti indesiderati.
24 Giugno 2020

La modifica del regime di dispensazione relativo alla terapia anticoagulante nei pazienti con FANV.
23 Giugno 2020

Un recente studio mette in luce l’importanza del farmacista nella gestione e controllo dell’aderenza alla terapia e nel trattamento dei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2.
19 Giugno 2020

Dal 1 luglio decore il provvedimento che riconosce un credito d’imposta del 30% sulle commissioni addebitate dagli intermediari per le transazioni elettroniche effettuate dagli utenti finali.
