Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.

19 Maggio 2023

Antibiotici fluorochinolonici, dall’Ema restrizioni per minimizzare probabilità di complicazioni croniche

Il Prac dell’Ema riafferma la necessità di moderare l’utilizzo degli antibiotici fluorochinolonici a causa delle potenziali conseguenze invalidanti, durature e potenzialmente irreversibili.
19 Maggio 2023

Minirin/Ddavp Spray Nasale, potenziali rischi di aritmia e tossicità riproduttiva

Ferring S.p.A. e Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno diffuso una nota sui rischi potenziali associati all’uso di Minirin/Ddavp 50mcg/ml spray nasale, soluzione.
12 Maggio 2023

Guacci Day 2023: la distribuzione intermedia apre le porte agli studenti di farmacia

Venerdì 26 maggio la Guacci SpA ospiterà l’evento di orientamento professionale per gli studenti di farmacia, con consegna di borse di studio, tour dell’azienda e una conversazione sulla distribuzione intermedia del farmaco.
12 Maggio 2023

Dl Semplificazioni, ok a miglioramento processi amministrativi e digitalizzazione delle ricette mediche

Il Consiglio dei Ministri approva una legge delega per la semplificazione amministrativa e la digitalizzazione delle ricette mediche, con un focus sulla cura dei pazienti cronici.
12 Maggio 2023

Pensioni Enpaf rivalutate all’indice Istat (+8,1%) per il 2023

L’Enpaf ha annunciato l’adeguamento dell’8,1% delle pensioni in base all’indice Istat per il 2023.
5 Maggio 2023

730 precompilato: semplificazioni e novità per il 2023

Dal 2 maggio è disponibile il modello 730 precompilato online, con novità per deleghe e maggiori dati inseriti.
5 Maggio 2023

Spesa farmaceutica, disponibile il report provvisorio Aifa con i dati 2022

L’Aifa ha pubblicato il report provvisorio contenente i dati relativi alla spesa farmaceutica nel periodo gennaio-dicembre 2022.
5 Maggio 2023

Bilancio Enpaf, nel 2022 utile a 80 mln di euro e patrimonio a 3 miliardi

L’Enpaf ha registrato nel 2022 un aumento del 2,7% del patrimonio netto e 4.128 nuovi iscritti rispetto al 2021, mentre destina 10 milioni di euro a iniziative di welfare integrato.
28 Aprile 2023

L’Europa ha autorizzato 89 nuovi farmaci nel 2022: il ruolo crescente delle terapie avanzate

Il panorama dei farmaci approvati in Europa nel 2022 evidenzia l’aumento delle terapie avanzate e la promessa di nuovi trattamenti nel 2023.
28 Aprile 2023

Efsa: «Il bisfenolo A negli alimenti è un rischio per la salute»

Secondo l’Efsa «l’esposizione al bisfenolo A tramite gli alimenti costituisce una preoccupazione per la salute dei consumatori di tutte le fasce d’età».