Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
- Tutto
- Altri Documenti
- Bollettino Regionale
- Circolare Guacci
- Circolare Guacci ambito provinciale
- Circolare Guacci ambito regionale
- Circolari
- Comunicati
- Comunicato AIFA
- Comunicato Federfarma
- Comunicato Ministero
- Comunicato Produttore
- Decreti
- Estratto Gazzetta
- Legislazione
- Modifica Stampati
- Notizie
- Offerte Promozionali
- Rassegna Stampa
20 Gennaio 2021

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato il rapporto “Orizzonte farmaci”, con lo scenario dei farmaci in arrivo nel 2021.
18 Gennaio 2021

Il vista del 1° febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito l’impossibilità per l’acquirente di partecipare in caso di detrazione del bene acquistato.
15 Gennaio 2021

Diventa operativa e fruibile l’agevolazione fiscale prevista dal decreto “Rilancio”, con l’identificativo da riportare nel modello di pagamento F24.
13 Gennaio 2021

L’Aifa ha fornito un aggiornamento sul rischio di depressione respiratoria e sedazione associato a Epaclob 1 mg/ml e 2 mg/ml sospensione orale® (clobazam).
11 Gennaio 2021

Un recente studio condotto in Canada ha dimostrato l'importanza del ruolo del farmacista nella riduzione del ricorso ai servizi di assistenza sanitaria da parte del paziente anziano dopo l'ospedalizzazione.
6 Gennaio 2021

Crescenzo Cinquegrana, direttore tecnico della Guacci Spa, ricorda l’obbligo di aggiornare i prezzi dei farmaci di Fascia C, in vista degli aumenti dal 1° gennaio 2021.
5 Gennaio 2021

Il Mef ha pubblicato il calendario 2021 per l'invio dei dati delle ricette nell'ambito del Sistema TS.
4 Gennaio 2021

È stato pubblicato il Monitoraggio della spesa farmaceutica dell’Aifa nel periodo gennaio-agosto 2020.
30 Dicembre 2020

Luigi Guacci, presidente della Guacci Spa, invia i migliori auguri per un buon 2021, rinnovando l’impegno dell’azienda in favore delle farmacie clienti.
29 Dicembre 2020

L’Agenzia italiana del farmaco ha presentato il rapporto “Uso degli antibiotici in Italia”. Italia sopra la media europea.