Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

8 Aprile 2020
Medicinali veterinari e inizio terapia, le precisazioni del ministero della Salute
Il ministero della Salute ha diffuso una serie di chiarimenti in materia di concessione di medicinali veterinari e inizio terapia in particolari circostanze.
6 Aprile 2020
Spostamenti di eventi a causa Coronavirus, le indicazioni dell’Agenas per i provider Ecm
L’Agenas ha diramato una serie di informazioni per i provider che intendano spostare gli eventi formativi in programma.
4 Aprile 2020
Circolare Guacci n. 38 del 04/04/2020
RITIRO LOTTI : Comunicato dalla societa' MEDA PHARMA SpA
3 Aprile 2020
Coronavirus, fioccano i tentativi di truffa in Rete
La società specializzata LegitScript ha lanciato un allarme sulle numerose frodi online che sfruttano il panico legato all’emergenza-coronavirus.
2 Aprile 2020
Circolare Guacci n. 37 del 02/04/2020
Revoca su rinuncia per alcune specialita' medicinali - Aggiornamento prezzi prodotti Fascia C / SOP/ OTC/ Veterinari
1 Aprile 2020
Spesa farmaceutica convenzionata, a gennaio-novembre 2019 ulteriore diminuzione
Il monitoraggio della spesa farmaceutica convenzionata dell’Aifa mostra una riduzione del fatturato nel periodo gennaio-novembre 2019.
31 Marzo 2020
Circolare Campania n.2 del 31/03/2020
Comunicato dalla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale : Vendita mascherine chirurgiche - spacchettamento confezioni multiple
30 Marzo 2020
Nascite premature, uno studio indica gli effetti benefici di basse dosi di aspirina
Uno studio clinico effettuato su oltre 11.000 donne ha evidenziato i potenziali effetti benefici di basse dosi di aspirina per limitare le nascite premature.
27 Marzo 2020
Francia, la Fspf: «Vendita di medicinali online, il governo ha rinunciato alla deregolamentazione»
L’associazione di farmacisti francesi Fspf ha reso noto che il governo di Parigi ha rinunciato a rendere meno stringenti meno stringenti le regole sulle vendite di farmaci online.
27 Marzo 2020
Articolo da IL CORRIERE DELLA SERA – SANITA’ n.74 del 27 Marzo 2020
La battaglia per sconfiggere il virus passa per un'alleanza tra farmaci