Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.

1 Luglio 2022

Ruolo farmacisti nell’anemia, i contenuti della tavola rotonda della Fip

La Fip espone in un report quanto emerso da una tavola rotonda sul ruolo del farmacista nella prevenzione e trattamento dell'anemia da carenza di ferro.
1 Luglio 2022

Normativa sui farmaci, attivato il portale Aifa “TrovaNormeFarmaco”

Per favorire la consultazione di provvedimenti e normative relativi ai farmaci, l'Aifa ha attivato il nuovo portale "TrovaNormeFarmaco".
24 Giugno 2022

Sostegno dell’occupazione: riattivato contributo Enpaf a chi assume farmacisti

È stato riattivato il contributo di assistenza Enpaf per il sostegno all’occupazione. I dettagli dell'iniziativa.
24 Giugno 2022

Vaccinazioni, nuova guida Fip per la formazione accademica e professionale

La Fip ha realizzato una nuova guida dedicata alla formazione necessaria ai farmacisti, fin dall'università, per erogare servizi vaccinali.
24 Giugno 2022

È operativa la nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza di Aifa

Il 20 giugno è entrata in funzione la nuova modalità Aifa per la raccolta delle segnalazioni delle reazioni avverse.
17 Giugno 2022

Aiuti alla popolazione ucraina, i ringraziamenti all’Ordine dei Farmacisti di Napoli

L'Ordine dei farmacisti di Napoli ha ricevuto ringraziamenti ufficiali per le iniziative solidali organizzate a favore dell'Ucraina.
17 Giugno 2022

Servizi in farmacia, in GU il riparto per la sperimentazione

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo schema di riparto dei fondi per la sperimentazione in materia di servizi in farmacia.
17 Giugno 2022

Medicinali a base di amfepramone, l’Ema ne raccomanda ritiro Aic

L’Ema raccomanda il ritiro dell'autorizzazione all'immissione in commercio per i medicinali a base di amfepramone.
10 Giugno 2022

Dal 20 giugno è attiva la nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza

L’Aifa ha fatto sapere che dal 20 giugno 2022 entrerà in funzione la Rete Nazionale di Farmacovigilanza con la sua nuova piattaforma informatica.
10 Giugno 2022

Normativa integratori alimentari, nota del Ministero sull’uso delle piante

Il ministero della Salute ribadisce le norme di sicurezza che disciplinano l'uso delle piante nella formulazione di integratori alimentari.