Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.

17 Novembre 2023

“Igiene alimentare, nutrizione e benessere”, al via il corso di perfezionamento alla Federico II di Napoli

Il Corso di perfezionamento in Igiene alimentare, nutrizione e benessere offre una formazione completa per professionisti del settore, con crediti formativi e applicazioni pratiche.
17 Novembre 2023

Rischio di fibrillazione atriale da Omega-3, la segnalazione Aifa

L’Aifa ha segnalato un incremento del rischio di fibrillazione atriale legato all’uso di esteri etilici degli acidi omega-3 in pazienti con patologie cardiovascolari.
10 Novembre 2023

Malattie rare e galenica, se ne parla all’Università di Napoli Federico II

Il 16 novembre 2023 l’Università Federico II di Napoli avrà luogo un convegno sulle malattie rare e la farmacologia galenica, tra ospedale e territorio.
10 Novembre 2023

Topiramato in gravidanza, le misure per prevenire rischi

L’Ema e l’Aifa, in accordo con le aziende, hanno introdotto misure restrittive sull’uso del topiramato per prevenirne rischi durante la gravidanza.
10 Novembre 2023

Dispositivi medici, in Gazzetta Ufficiale l’aggiornamento della Classificazione

Il ministero della Salute ha emanato un decreto per aggiornare alcuni codici nella Classificazione nazionale dei dispositivi medici.
3 Novembre 2023

Manovra 2024, Adf: «Ignorata la distribuzione intermedia»

Adf e Federfarma Servizi hanno ribadito la necessità di interventi sulla filiera relativi alla remunerazione e Dpc, o a rischio medicinali in farmacia.
3 Novembre 2023

“Un farmaco per tutti”, premiata dall’Ucraina l’iniziativa dell’Ordine dei farmacisti di Napoli

Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, ha ricevuto il riconoscimento per il sostegno all’Ucraina nei mesi di guerra.
3 Novembre 2023

“Non mi scadere sui farmaci”, la campagna sul corretto smaltimento dei medicinali

Assosalute ha avviato una campagna dedicata al grande pubblico per sensibilizzare sulle modalità di smaltimento dei farmaci. I dettagli dell’iniziativa.
3 Novembre 2023

Dall’Ema segnalazioni di falsificazione del farmaco Ozempic

L’Agenzia europea per i medicinali ha allertato pazienti e professionisti sanitari di possibili falsificazioni del medicinale Ozempic in penne pre-riempite.
27 Ottobre 2023

Manovra di Bilancio 2024: le ipotesi di modifica per il settore della farmacia

La Manovra di Bilancio 2024 potrebbe introdurre modifiche per le farmacie, tra cui le modalità di distribuzione dei farmaci e un sistema di remunerazione a quote variabili e fisse.