Compliance
Il successo della nostra attività trae energia da principi etici e di legalità, capisaldi dell’esser parte della Guacci S.p.A., che ogni persona si impegna a preservare e diffondere nel quotidiano.
Al fine di governare e mitigare in modo ottimale i rischi variabili legati alla conduzione dedell'azienda, il Consiglio di Amministrazione di Guacci S.p.A. ha ritenuto necessario dotare la società di un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231. Il nostro Codice Etico, che trovate in questa pagina, è parte integrante del Modello che rappresenta l’impegno assunto dal vertice amministrativo di delineare precise regole organizzative, al fine di tutelare gli interessi della società da condotte illecite dei singoli, che potrebbero minare e pregiudicare gli interessi di Guacci S.p.A., tanto in termini economici quanto in termini di reputazione sociale, guadagnata in questi anni di attività.
Per tale ragione, in considerazione dell’alto ruolo sociale che quotidianamente siamo consapevoli di ricoprire, non tolleriamo che i nostri valori e principi organizzativi vengano lesi da devianze, personalismi ed atti speculativi, di qualsiasi natura, soprattutto patrimoniale. Tutte le nostre Persone, ricomprendendo in esse non solo chi opera all’interno della società, ma anche ogni nostro interlocutore esterno in affari, sono chiamate ad aderire esplicitamente ai nostri valori etici trasfusi nel presente Codice in quanto destinatarie dello stesso.
I principi cui aderiamo sono diffusi nel nostro Codice Etico e di Comportamento: vogliamo che ogni individuo che si relazioni con la Società ne rispetti i contenuti perché reciprocamente condivisi.
Questo documento conferma e sintetizza lo stile Guacci nella conduzione degli affari, risultato non solo della volontà del management di impostare regole preventive chiare ma, soprattutto, della nostra storia, di quello che siamo stati e continueremo ad essere, aspirando ad obiettivi sempre più alti nel rispetto della legge.