Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Pnrr farmacie rurali, al via le domande online

La struttura di missione Pnrr della presidenza del Consiglio dei ministri ha avviato il secondo ciclo di finanziamenti a sostegno delle farmacie operanti in zone rurali. L’iniziativa, inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e finanziata dal programma Next Generation Eu, mira a rafforzare i servizi sanitari territoriali nelle aree a bassa densità demografica. Le risorse stanziate, pari a 81.472.793,44 euro, saranno erogate sotto forma di contributi a fondo perduto, con un massimo di 44.260 euro per ciascuna farmacia ammessa. Le domande possono essere presentate a partire dalle 10.00 del 22 aprile 2025, esclusivamente tramite la piattaforma digitale gestita da Cassa depositi e prestiti Spa.

Criteri di ammissibilità e aree di intervento

Possono partecipare al bando le farmacie situate in Comuni con popolazione inferiore a 5mila residenti o in frazioni di centri più grandi, purché queste ultime non superino la medesima soglia. I progetti devono rientrare nei tre ambiti: ottimizzazione della dispensazione farmaceutica, supporto alla gestione di pazienti affetti da patologie croniche ed erogazione di servizi sanitari di base o avanzati, come telemedicina e assistenza domiciliare. È ammessa la partecipazione di strutture già beneficiarie di precedenti contributi, a condizione che presentino interventi in settori diversi rispetto a quelli già finanziati. Il contributo coprirà almeno il 66% del costo totale del progetto. Per chiarimenti è possibile contattare l’indirizzo email farmacierurali2025.pnrr@governo.it.