Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Vaccini antinfluenzali gratuiti per gli over 60 nelle farmacie di Napoli e provincia

Le farmacie di Napoli e provincia che hanno allestito un punto vaccinale erogano gratuitamente il vaccino antinfluenzale a tutti i cittadini over 60 residenti nella stessa Asl della farmacia. È quanto hanno fatto sapere Federfarma Napoli e Ordine dei farmacisti. Le persone con meno di 60 anni possono comunque acquistare il vaccino e richiedere la somministrazione al farmacista. Federfarma Napoli ha predisposto una mappa geolocalizzata sul proprio sito per facilitare l’individuazione della farmacia più vicina e ha avviato una campagna d’informazione attraverso i propri canali social e le farmacie aderenti, con l’esposizione di locandine per coinvolgere gli indecisi e raggiungere la fascia di popolazione meno informata sulla possibilità di ricevere gratuitamente il vaccino antinfluenzale.

Farmacie napoletane punto di riferimento

Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli. ha spiegato che «le farmacie napoletane vogliono essere sempre più un punto di riferimento di prevenzione prim’ancora che di cura. La vaccinazione in farmacia è iniziata in un momento emergenziale quale il Covid, ma si è affermata come routine nell’affiancare i medici di medicina generale ed i distretti delle Asl nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie alla loro capillarità ed alla fiducia che i cittadini, in particolar modo quelli più anziani, ripongono nella propria farmacia di riferimento contiamo di poter dare un significativo contributo per avere una copertura vaccinale quanto più ampia possibile sul territorio napoletano».

«Prevenzione non sarà mai un costo, anzi costituisce un risparmio»

Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, ha ricordato che «puntare sulla prevenzione non sarà mai un costo, anzi costituisce un risparmio. La vaccinazione è uno strumento di prevenzione fondamentale: la Regione Campania sta lavorando in questo senso, cercando di ampliare le opportunità per poter vaccinare il maggior numero di persone, aumentando le sedi di vaccinazione con il coinvolgimento della rete delle farmacie, che sono punti di riferimento per le nostre comunità».