Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Spesa farmaceutica convenzionata, nel primo semestre 2019 calo dello 0,5%

Prosegue il trend negativo relativo alla spesa farmaceutica convenzionata, sulla scia dei dati consuntivi del 2018. A rendere noti i dati relativi al primo semestre del 2019 è Assogenerici, organo di rappresentanza dell’industria dei farmaci generici equivalenti e biosimilari in Italia, basandosi su elaborazioni Iqvia. «Nei primi sei mesi dell’anno la spesa farmaceutica nel canale delle farmacie aperte al pubblico – evidenzia Assogenerici – è ammontata a un totale di 5.335 milioni di euro per un totale di 943 milioni di confezioni vendute». Del totale, evidenzia l’associazione, «i farmaci generici equivalenti hanno assorbito il 22,44% del mercato a volumi, per un totale di 211,6 milioni di confezioni e il 14,2% del mercato a valori, per un totale di 756 milioni di euro».

Con riferimento ai farmaci di classe A, Assogenerici evidenzia inoltre che «tra gennaio e giugno 2019 i consumi a carico del Ssn nel canale farmacia sono complessivamente diminuiti dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2018». Nello specifico,«si registra una flessione delle confezioni relative ai prodotti ancora coperti da brevetto del -4,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. In crescita invece il segmento relativo ai farmaci a brevetto scaduto in particolare quello dei generici puri che fa registrare una crescita del +1,7% rispetto al periodo Gennaio-Giugno dell’anno precedente». Al contrario, «ai minori volumi rimborsati è corrisposta una flessione dello 0,5% della spesa a carico del SSN rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente». Infine, «si registra una flessione delle spesa relativa ai prodotti ancora coperti da brevetto del -7,8% rispetto allo stesso periodo del 2018».