Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Quota di spettanza ai grossisti, i chiarimenti Aifa per i titolari di Aic

Dal 2025 le aziende titolari di Autorizzazione all’immissione in commercio (Aic) sono tenute a trasferire ai grossisti una quota pari allo 0,65% del prezzo al pubblico dei medicinali rimborsati dal Servizio sanitario nazionale (Ssn). La disposizione, introdotta dall’articolo 1, comma 324 della legge 30 dicembre 2024, n. 207, interessa esclusivamente i farmaci appartenenti alla fascia A, erogati attraverso il canale dell’assistenza farmaceutica convenzionata.

Come verranno modificate le determine Aifa

A fornire chiarimenti è stata l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), la quale in una nota diramata il 7 aprile 2025 ha osservato che «le determinazioni Aifa di classificazione di specialità medicinali ai sensi dell’articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537 a carico del Ssn, saranno implementate recando in premessa: “Vista la legge 30 dicembre 2024 (legge bilancio 2025) che all’articolo 1, comma 324 prevede che, fermo restando quanto previsto dall’articolo 11, comma 6, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, relativamente alla quota minima spettante ai farmacisti, a decorrere dall’anno 2025 le quote di spettanza sul prezzo di vendita al pubblico delle specialità medicinali appartenenti alla classe di cui all’articolo 8, comma 10, lettera a), della legge 24 dicembre 1993, n. 537, sono fissate per le aziende farmaceutiche e per i grossisti, rispettivamente, nella percentuale del 66 per cento e del 3,65 per cento”».

La dicitura che sarà inserita nelle determine Aifa

L’Aifa ha poi evidenziato che «nella medesima determinazione all’articolo 1 (classificazione ai fini della rimborsabilità) verrà inserita la seguente dicitura: “Fermo restando il prezzo ex-factory di cui al presente articolo, pari al 66,65 % del prezzo al pubblico [in alternativa ove previsto: 58,65% nel caso di medicinali di cui all’articolo 13, comma 1, lettera b) del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39], in caso di erogazione nell’ambito del canale convenzionale, il titolare di AIC cede il valore, corrispondente alla quota di spettanza dello 0,65%, al grossista la cui quota, pertanto, passa dal 3% al 3,65% del prezzo di vendita al pubblico della specialità medicinale oggetto della presente determinazione”».