Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Pubblicato in Gazzetta l’Accordo collettivo nazionale per le farmacie

L’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private è stato pubblicato il 19 marzo 2025 nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 65, Supplemento Ordinario n. 7. L’intesa dell’accordo Stato-Regioni del 5 dicembre 2013 era stata ratificata il 6 marzo 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. L’Accordo, siglato il 20 dicembre 2024 da Marco Luca Carol, coordinatore della Sisac, e dai rappresentanti di Federfarma e Assofarm, stabilisce le norme che regolano i rapporti tra il Servizio Sanitario nazionale e le farmacie convenzionate.

Le prestazioni di prenotazioni, vaccinazioni e telemedicina

La versione aggiornata dell’Accordo si focalizza in maniera più approfondita sulle attività correlate alla Farmacia dei servizi, prevedendo esplicitamente che le farmacie possano erogare servizi tra cui la prenotazione di visite ed esami, la somministrazione di vaccini, l’effettuazione di test diagnostici e l’attività di telemedicina. L’Allegato 4 dell’Accordo fornisce le linee guida specifiche per lo svolgimento delle attività in farmacia, con i requisiti dimensionali, logistici e igienico-sanitari che devono essere soddisfatti, oltre alla necessità di disporre di materiale sanitario, presidi sanitari e farmaci di pronto intervento.