Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

15 Settembre 2023
Guacci Academy torna con cosmetolinguistica e analisi sensoriale dei cosmetici
Si terrà il 3 ottobre 2023, al Cis di Nola (Na), la sessione della Guacci Academy dedicata alla cosmetolinguistica, nell’ambito del consiglio qualificato in dermocosmesi. Ecco come iscriversi.
15 Settembre 2023
Acquisti su canali non autorizzati, l’allarme dell’Agenzia italiana del farmaco
L’Aifa ha segnalato un incremento degli acquisti su canali non autorizzati, con riferimento alla medicina estetica e ai farmaci a base di semaglutide.
15 Settembre 2023
Integratori alimentari, i chiarimenti dell’AdE sull’Iva applicabile
Lo scorso giugno l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’Iva agli integratori alimentari.
15 Settembre 2023
Circolare Guacci n. 84 del 15/09/2023
13 Settembre 2023
Circolare Guacci n. 83 del 13/09/2023
Comunicato dalla societa' HUMANA ITALIA SpA
12 Settembre 2023
Circolare Guacci n. 82 del 12/09/2023
Ritiro Lotti : PERLAMUNAL 200 gocce 30ml
11 Settembre 2023
Circolare Guacci n. 81 del 11/09/2023
GUACCI ACADEMY 2023 - NOLA
8 Settembre 2023
Indennità di residenza in Campania, Viggiano (Sunifar Salerno): «Dalla Regione sostegno concreto alle farmacie»
La nuova legge regionale della Campania offre un supporto alle farmacie rurali. Secondo Giuseppe Viggiano, presidente del Sunifar Salerno, è un «risultato atteso da decenni».
8 Settembre 2023
Esposizione al topiramato in gravidanza, nuove misure dal Prac
Dal Prac nuove misure per evitare l’esposizione dei bambini nel grembo materno ai farmaci contenenti topiramato.
8 Settembre 2023
Dispositivi medici, il progetto per l’aggiornamento della nomenclatura europea
Lo scorso marzo ha preso il via il progetto “Supporting the maintenance of the european medical device nomenclature” (Smemdn), nell’ambito del programma Eu4Health.