Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

13 Settembre 2024
Metamizolo, Ema raccomanda misure per ridurre gli effetti collaterali
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha suggerito di aggiornare le informazioni sul prodotto per aumentare la consapevolezza del rischio di agranulocitosi e facilitarne la diagnosi precoce.
13 Settembre 2024
Integratori & Salute, la review scientifica sugli integratori
Integratori & Salute ha promosso a luglio 2024 una review che ha messo in luce le evidenze scientifiche sul ruolo degli integratori alimentari in diversi ambiti di applicazione.
6 Settembre 2024
Agonisti del recettore Glp-1, le azioni Ue per affrontare la carenza
L’Ema e le autorità regolatorie europee stanno adottando misure per far fronte alla crescente domanda e alla scarsità di farmaci come Ozempic, Saxenda, Trulicity e Victoza.
6 Settembre 2024
Sostegno alla genitorialità, al via il bando Enpaf con 600mila euro stanziati
L’Enpaf ha stanziato un importo totale di 600mila euro destinato al sostegno alla genitorialità dei farmacisti. Come partecipare.
6 Settembre 2024
Aggiornamento tabelle stupefacenti, il testo in Gazzetta Ufficiale
Il ministro della Salute ha firmato un decreto del 24 luglio 2024 che aggiorna le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope.
5 Settembre 2024
Circolare Guacci n. 82 del 05/09/2024
TIROSINT - temporanea riduzione di validita'a 7 mesi Specialita' medicinale LEVOTIRSOL
3 Settembre 2024
Circolare Guacci n. 81 del 03/09/2024
Comunicato dalla societa' EG SpA: Ritiro di alcuni lotti della specialita' medicinale ITRACONAZOLO 100mg 8Cps EG
30 Agosto 2024
La sostenibilità economica in farmacia: l’analisi approfondita della Fip
Uno studio della Federazione internazionale farmaceutica ha esaminato le strategie per garantire la redditività nel lungo termine del settore delle farmacie.
30 Agosto 2024
L’uso dell’Ai nello sviluppo dei farmaci: la posizione di Efpia sull’Ai Act
Efpia sostiene il potenziale dell’Ai per migliorare la ricerca, lo sviluppo e la produzione di farmaci, ma sottolinea l’importanza di un quadro normativo adeguato e allineato a livello globale.
30 Agosto 2024
Delibera Cnfc: spostamento crediti Ecm prorogato fino al 2025
La Commissione nazionale per la formazione continua ha approvato lo scorso aprile la Delibera n. 6/2024, aggiornando le scadenze per l’acquisizione e lo spostamento dei crediti formativi del triennio 2020-2022.