Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

6 Dicembre 2024
Il Chmp raccomanda otto nuovi medicinali per l’approvazione in Ue
Durante la riunione di novembre 2024, il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha espresso pareri positivi su otto nuovi farmaci, tra cui trattamenti per tumori solidi avanzati e Ards indotta da Sars-Cov-2.
3 Dicembre 2024
Circolare Guacci n.115 del 03/12/2024
Ritiro di un lotto dal mercato del prodotto BACTORINOL Gtt
29 Novembre 2024
Spesa farmaceutica convenzionata gennaio-giugno 2024: la netta in lieve aumento
La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Ssn ha registrato un incremento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, attestandosi a 4.009,4 milioni di euro. I dati regionali Aifa.
29 Novembre 2024
Carenza di farmacisti: Pgeu sollecita interventi immediati in Europa
La carenza di farmacisti in Europa è una questione urgente che richiede azioni immediate da parte di governi e istituzioni sanitarie: il position paper Pgeu.
29 Novembre 2024
Eudamed, le linee guida per l’implementazione graduale della banca dati europea
La Commissione europea ha pubblicato un documento Q&A per chiarire gli aspetti pratici del Regolamento (Ue) 2024/1860 e le sue implicazioni per il settore farmaceutico.
28 Novembre 2024
Circolare Guacci n.114 del 28/11/2024
Ritiro precauzionale STERIMAR CU - 100ml
26 Novembre 2024
Circolare Guacci n.113 del 26/11/2024
25 Novembre 2024
Circolare Guacci n.112 del 25/11/2024
Periodo di validita' di Briladona 21 cpr
22 Novembre 2024
Antibiotico-resistenza, pandemia silente da arginare. I dati del dossier Aifa
Consumi di antibiotici in aumento del 6,3% nel 2023. L’Italia rischia di diventare prima in Europa per decessi legati all’antibiotico-resistenza nel 2050. La fotografia del Paese nel dossier Aifa.
22 Novembre 2024
Antibiotico-resistenza, Ema: «Necessaria azione immediata»
In occasione della World Amr Awareness Week, l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha esortato studiosi e aziende a impegnarsi nella lotta contro la antibiotico-resistenza.