Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
- Tutto
- Altri Documenti
- Bollettino Regionale
- Circolare Guacci
- Circolare Guacci ambito provinciale
- Circolare Guacci ambito regionale
- Circolari
- Comunicati
- Comunicato AIFA
- Comunicato Federfarma
- Comunicato Ministero
- Comunicato Produttore
- Decreti
- Estratto Gazzetta
- Legislazione
- Modifica Stampati
- Notizie
- Offerte Promozionali
- Rassegna Stampa
13 Settembre 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/09/zes-unica.jpg)
Approvato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini. L’invio telematico dal 18 novembre al 2 dicembre 2024.
13 Settembre 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/09/metamizolo.jpg)
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha suggerito di aggiornare le informazioni sul prodotto per aumentare la consapevolezza del rischio di agranulocitosi e facilitarne la diagnosi precoce.
13 Settembre 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/09/integratori-salute.jpg)
Integratori & Salute ha promosso a luglio 2024 una review che ha messo in luce le evidenze scientifiche sul ruolo degli integratori alimentari in diversi ambiti di applicazione.
6 Settembre 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/09/agonisti-del-recettore-glp-1.jpg)
L’Ema e le autorità regolatorie europee stanno adottando misure per far fronte alla crescente domanda e alla scarsità di farmaci come Ozempic, Saxenda, Trulicity e Victoza.
6 Settembre 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/09/sostegno-alla-genitorialit.jpg)
L’Enpaf ha stanziato un importo totale di 600mila euro destinato al sostegno alla genitorialità dei farmacisti. Come partecipare.
6 Settembre 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/09/aggiornamento-tabelle-stupefacenti.jpg)
Il ministro della Salute ha firmato un decreto del 24 luglio 2024 che aggiorna le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope.
30 Agosto 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/08/la-sostenibilit-economica-in.jpg)
Uno studio della Federazione internazionale farmaceutica ha esaminato le strategie per garantire la redditività nel lungo termine del settore delle farmacie.
30 Agosto 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/08/luso-dellai-nello-sviluppo.jpg)
Efpia sostiene il potenziale dell’Ai per migliorare la ricerca, lo sviluppo e la produzione di farmaci, ma sottolinea l’importanza di un quadro normativo adeguato e allineato a livello globale.
30 Agosto 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/08/delibera-cnfc-spostamento-crediti.jpg)
La Commissione nazionale per la formazione continua ha approvato lo scorso aprile la Delibera n. 6/2024, aggiornando le scadenze per l’acquisizione e lo spostamento dei crediti formativi del triennio 2020-2022.
23 Agosto 2024
![](https://it.guacci.it/wp-content/uploads/2024/08/ema.jpg)
L’Agenzia europea per i medicinali ha messo in luce i risultati nel guidare l’innovazione, proteggere la salute pubblica e costruire fiducia attraverso la trasparenza.