Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
- Tutto
- Altri Documenti
- Bollettino Regionale
- Circolare Guacci
- Circolare Guacci ambito provinciale
- Circolare Guacci ambito regionale
- Circolari
- Comunicati
- Comunicato AIFA
- Comunicato Federfarma
- Comunicato Ministero
- Comunicato Produttore
- Decreti
- Estratto Gazzetta
- Legislazione
- Modifica Stampati
- Notizie
- Offerte Promozionali
- Rassegna Stampa
13 Dicembre 2024

Il consiglio di amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di nove farmaci, tra cui medicinali orfani e generici.
6 Dicembre 2024

Fino al 17 dicembre 2024 i cittadini potranno esercitare il diritto di opposizione al caricamento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 nel proprio Fse.
6 Dicembre 2024

Secondo i dati diffusi da Banco Farmaceutico, 102mila minori e 88mila anziani tra i più colpiti. Famiglie non povere limitano spese per visite e cure.
6 Dicembre 2024

Durante la riunione di novembre 2024, il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha espresso pareri positivi su otto nuovi farmaci, tra cui trattamenti per tumori solidi avanzati e Ards indotta da Sars-Cov-2.
29 Novembre 2024

La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Ssn ha registrato un incremento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, attestandosi a 4.009,4 milioni di euro. I dati regionali Aifa.
29 Novembre 2024

La carenza di farmacisti in Europa è una questione urgente che richiede azioni immediate da parte di governi e istituzioni sanitarie: il position paper Pgeu.
29 Novembre 2024

La Commissione europea ha pubblicato un documento Q&A per chiarire gli aspetti pratici del Regolamento (Ue) 2024/1860 e le sue implicazioni per il settore farmaceutico.
22 Novembre 2024

Consumi di antibiotici in aumento del 6,3% nel 2023. L’Italia rischia di diventare prima in Europa per decessi legati all’antibiotico-resistenza nel 2050. La fotografia del Paese nel dossier Aifa.
22 Novembre 2024

In occasione della World Amr Awareness Week, l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha esortato studiosi e aziende a impegnarsi nella lotta contro la antibiotico-resistenza.
22 Novembre 2024

In un evento promosso da Assosalute-Federchimica sono state affrontate cause e conseguenze dell’insonnia.