Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
- Tutto
- Altri Documenti
- Bollettino Regionale
- Circolare Guacci
- Circolare Guacci ambito provinciale
- Circolare Guacci ambito regionale
- Circolari
- Comunicati
- Comunicato AIFA
- Comunicato Federfarma
- Comunicato Ministero
- Comunicato Produttore
- Decreti
- Estratto Gazzetta
- Legislazione
- Modifica Stampati
- Notizie
- Offerte Promozionali
- Rassegna Stampa
10 Dicembre 2021

L'Ordine dei farmacisti di Napoli ha organizzato per il 13 dicembre la consegna del Caduceo d'oro e le medaglie alla professione. Luigi Guacci sarà insignito presidente onorario dell'Ordine.
10 Dicembre 2021

L’Enpaf ha reso noto di aver inviato gli avvisi di pagamento relativi a sollecito e conguaglio posizioni aperte del 2021.
10 Dicembre 2021

Lo Stabilimento Chimico-Farmaceutico Militare di Firenze potrà produrre 400 kg di cannabis a scopo terapeutico nel 2022.
3 Dicembre 2021

È disponibile l'elenco dei codici tributo per chiedere il credito d'imposta per investimenti sostenuti per attività legate a beni, ricerca, sviluppo e digitalizzazione.
3 Dicembre 2021

L’Aifa ha reso pubblici i dati Aifa gennaio-luglio 2021 relativi alla spesa farmaceutica.
3 Dicembre 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione di nuove sostanze stupefacenti e psicotrope.
26 Novembre 2021

Secondo una ricerca commissionata da Integratori Italia la farmacia resta il canale preferenziale per l'approvvigionamento dei preparati salutistici.
26 Novembre 2021

Ruolo delle farmacie nella pandemia e funzioni della distribuzione intermedia: i punti affrontati da Crescenzo Cinquegrana, direttore tecnico della Guacci Spa, in un’intervista.
26 Novembre 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione di nuove sostanze stupefacenti e psicotrope.
19 Novembre 2021

L'Agenzia ha messo a disposizione dei contribuenti un canale diretto per vedere e gestire le incongruenze relative a studi di settore e Isa.