Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.

20 Dicembre 2024

Chmp, a dicembre 2024 raccomandazioni per 17 nuovi farmaci

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha concluso la riunione di dicembre 2024 con decisioni su nuovi farmaci e indicazioni terapeutiche.
13 Dicembre 2024

Farmaci a base di metamizolo, le misure per ridurre il rischio di agranulocitosi

Le autorità regolatorie europee e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno concordato nuove misure per ridurre il rischio di agranulocitosi associato ai farmaci contenenti metamizolo.
13 Dicembre 2024

Il ruolo dei farmacisti nella prevenzione delle malattie nell’ultimo report Fip

Secondo un recente report della Fip, i farmacisti sono sempre più protagonisti nella prevenzione delle malattie.
13 Dicembre 2024

Aifa, ok alla rimborsabilità di nove nuovi farmaci

Il consiglio di amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di nove farmaci, tra cui medicinali orfani e generici.
6 Dicembre 2024

Fascicolo sanitario elettronico: il diritto di opposizione al pregresso entro il 17 dicembre

Fino al 17 dicembre 2024 i cittadini potranno esercitare il diritto di opposizione al caricamento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 nel proprio Fse.
6 Dicembre 2024

Povertà sanitaria in aumento: 436mila persone colpite, +8.43% rispetto al 2023

Secondo i dati diffusi da Banco Farmaceutico, 102mila minori e 88mila anziani tra i più colpiti. Famiglie non povere limitano spese per visite e cure.
6 Dicembre 2024

Il Chmp raccomanda otto nuovi medicinali per l’approvazione in Ue

Durante la riunione di novembre 2024, il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha espresso pareri positivi su otto nuovi farmaci, tra cui trattamenti per tumori solidi avanzati e Ards indotta da Sars-Cov-2.
29 Novembre 2024

Spesa farmaceutica convenzionata gennaio-giugno 2024: la netta in lieve aumento

La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Ssn ha registrato un incremento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, attestandosi a 4.009,4 milioni di euro. I dati regionali Aifa.
29 Novembre 2024

Carenza di farmacisti: Pgeu sollecita interventi immediati in Europa

La carenza di farmacisti in Europa è una questione urgente che richiede azioni immediate da parte di governi e istituzioni sanitarie: il position paper Pgeu.
29 Novembre 2024

Eudamed, le linee guida per l’implementazione graduale della banca dati europea

La Commissione europea ha pubblicato un documento Q&A per chiarire gli aspetti pratici del Regolamento (Ue) 2024/1860 e le sue implicazioni per il settore farmaceutico.