Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
- Tutto
- Altri Documenti
- Bollettino Regionale
- Circolare Guacci
- Circolare Guacci ambito provinciale
- Circolare Guacci ambito regionale
- Circolari
- Comunicati
- Comunicato AIFA
- Comunicato Federfarma
- Comunicato Ministero
- Comunicato Produttore
- Decreti
- Estratto Gazzetta
- Legislazione
- Modifica Stampati
- Notizie
- Offerte Promozionali
- Rassegna Stampa
5 Luglio 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro della Salute del 20 giugno 2024 per l’aggiornamento della Tabella I del Dpr 309/1990.
28 Giugno 2024

Il Pgeu ha sottolineato l’importanza di misure politiche efficaci per affrontare la crescente carenza di farmaci, problema che colpisce tutti i paesi e mina la fiducia dei pazienti nel sistema sanitario.
28 Giugno 2024

Le Linee di indirizzo Agenas mirano a definire un nuovo modello organizzativo per la rete di assistenza sanitaria territoriale, stabilendo standard uniformi su tutto il territorio nazionale.
28 Giugno 2024

Il Fse 2.0 è il fulcro della trasformazione digitale della sanità in Italia, per ottenere semplificazione, completezza delle informazioni e sicurezza dei dati sanitari dei cittadini.
21 Giugno 2024

L’Aifa ha pubblicato il rapporto annuale sull’impiego degli antibiotici: incremento del 25% rispetto al 2021 e variazioni nell’uso per fasce d’età e regioni.
21 Giugno 2024

L’Agenzia europea per i medicinali esaminerà il rischio di agranulocitosi associato all’uso dell’antidolorifico metamizolo e valuterà l’efficacia delle misure di minimizzazione del rischio attualmente in vigore.
21 Giugno 2024

Farmacisti e medici europei si sono confrontati con policy-makers, accademici e professionisti per affrontare le carenze di medicinali, dispositivi medici e operatori sanitari.
14 Giugno 2024

È stato approvato il modello di comunicazione per richiedere il bonus speciale. Le domande potranno essere presentate dal 12 giugno al 12 luglio 2024.
14 Giugno 2024

L’Ema ha segnalato una probabile carenza di medicinali a base di salbutamolo per inalazione.
14 Giugno 2024

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha istituito un tavolo tecnico per consentire la revisione delle note e dei piani terapeutici.