Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

News

Filtra per categoria
28 Febbraio 2025

Fse 2.0: le disposizioni sull’indicizzazione dei dati del Sistema Ts

Sono state pubblicate le modalità per l’indicizzazione dei metadati relativi a prescrizioni e prestazioni dematerializzate nel Sistema Ts nel Fascicolo sanitario elettronico 2.0.
28 Febbraio 2025

Circolare Guacci n. 18 del 28/02/2025

Ritiro volontario dal mercato di alcuni lotti REDOXIN C*SC IM EV 3F 1G 5ML
26 Febbraio 2025

Circolare Guacci n. 17 del 26/02/2025

Comunicato AIFA n. 00608 del 25/02/2025
25 Febbraio 2025

Circolare Guacci n. 16 del 25/02/2025

SPECIALITA' MEDICINALI RICLASSIFICATE NEL S.S.N.
24 Febbraio 2025

Circolare Guacci n. 15 del 24/02/2025

Lotti disponibili per la vendite della specialita' medicinale GLUCOPHAGE UNID*60CPR1000MG
21 Febbraio 2025

L’automedicazione nel 2024: stabilizzazione dei consumi e lieve crescita del fatturato

Le analisi di Assosalute-Federchimica hanno evidenziato l’allineamento del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione al trend storico di settore, influenzato dall’incidenza della stagionalità.
21 Febbraio 2025

Carenze farmaci, la piattaforma europea per il monitoraggio pienamente operativa

La piattaforma Esmp consente ai titolari delle Autorizzazioni all’immissione in commercio e alle autorità nazionali di segnalare direttamente le informazioni sulla fornitura, la domanda e la disponibilità dei medicinali autorizzati.
21 Febbraio 2025

Spesa farmaceutica convenzionata gennaio-ottobre 2024: online i dati Aifa

È stato pubblicato il report Aifa della spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) nel periodo gennaio-ottobre 2024.
20 Febbraio 2025

Circolare Guacci n. 14 del 20/02/2025

Ritiro dal mercato di un lotto del dispositivo medico MEDS SOLUZIONE FISIOL 20FL 5ML
14 Febbraio 2025

Antibiotico-resistenza: l’Ue rischia di non centrare gli obiettivi 2030

I dati Ecdc aggiornati hanno mostrato un aumento del consumo di antibiotici e delle infezioni da batteri resistenti, allontanando l’Unione europea dai target fissati per il prossimo decennio.