Guacci Spa, Luigi Guacci presenta la “Carta dei Valori”

Un documento in cui mettere nero su bianco le intenzioni e porre una pietra miliare che guarda al futuro per una crescita sostenibile. È questa la finalità della nuova “Carta dei Valori” presentata a Nola dall’azienda farmaceutica Guacci Spa, operante nel campo della distribuzione intermedia, che concentra i propri sforzi nel migliorare costantemente il servizio offerto alle farmacie clienti e, più in generale, a vantaggio del sistema. L’azienda, si legge nel documento, «deve avere come obiettivo primario quello di garantire nel miglior modo possibile la disponibilità e la qualità dei prodotti di cui necessitano i pazienti che afferiscono alle farmacie-clienti». Per raggiungere tale finalità, «tutte le procedure operative aziendali devono essere di elevata qualità», ciò garantendo «un ambiente lavorativo in cui tutti i collaboratori devono essere intesi quali “persone”, affermando il valore primario dell’uomo, promuovendone la crescita professionale e riconoscendo i loro meriti, affinché l’attività lavorativa dia loro un senso di realizzazione e sicurezza. Dobbiamo sostenere la salute e il benessere dei nostri collaboratori affinché essi possano adempiere ai propri doveri familiari».
«Risorsa fondamentale per l’azienda» e «bene da tutelare», sono questi i capisaldi su cui si basa la Carta, riferiti al capitale umano grazie al quale l’azienda Guacci Spa fonda il proprio processo di sviluppo. Ciò attraverso la tutela di «condizioni lavorative ottimali che possano valorizzarlo», ma soprattutto respingendo «alcuna forma di lavoro irregolare» e «discriminazioni di alcun tipo in base al sesso, razza, nazionalità, opinioni politiche, culto religioso». In tale direzione, «tutti i collaboratori aziendali, a qualsiasi livello, hanno l’obbligo di intrattenere, all’interno degli ambienti di lavoro e all’esterno per ragioni di servizio, rapporti improntati sul rispetto, cortesia, dignità e professionalità, e devono sempre ispirarsi ai principi etici aziendali».
A questi vanno ad aggiungersi altri principi, tra cui «affidabilità, trasparenza, correttezza in ambito contrattuale, efficienza, spirito di servizio, collaborazione, valorizzazione delle risorse umane, tutela della concorrenza, proteggendo la riservatezza dei dati in possesso in ragione della nostra attività commerciale». Ciò tenendo conto «dell’intero sistema di valori, puntando con determinazione sull’innovazione, sullo sviluppo di nuove tecnologie e di nuove idee che possano tradursi in un servizio migliore per l’utente finale, ovvero, innovare senza mai perdere efficienza che rappresenta la condizione indispensabile per il raggiungimento dell’eccellenza. Un livello di efficienza elevato costituisce la nostra realizzazione personale, nonché una garanzia per la collettività e per il nostro futuro».
«Gli ordini – si legge nella Carta – devono essere evasi con celerità e precisione, impegnandoci a ridurre i nostri costi al fine di assicurare prezzi ragionevoli ed astenendoci con fermezza da politiche commerciali di abuso di posizione che possano compromettere l’indipendenza e la libertà economica delle farmacie-clienti». Luigi Guacci, presidente della Guacci Spa, evidenzia che «ogni nostra azione deve puntare sempre al miglioramento della comunità in cui viviamo e lavoriamo, pertanto, dobbiamo essere sempre dei buoni cittadini, dobbiamo sempre ricordare a noi stessi ed ai nostri collaboratori di proteggere l’ambiente ed il territorio, nella convinzione che esso ci appartiene tanto quanto appartiene alle generazioni future». Ciò «senza mai dimenticare – conclude il dirigente -, anche mediante opere di filantropia e di mecenatismo, che dobbiamo sempre dedicarci sia alla cura del prossimo e di chi soffre, sia al sostegno di iniziative formative utili alla crescita culturale e professionale».