Formazione farmacisti, dalla Fofi riedizione di tre corsi Fad

Sono tre i corsi Formazione a distanza (Fad) disponibili online sulla piattaforma fadfofi.com, di cui la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi) ha prorogato la scadenza portandola al 31 dicembre 2019. Essi sono rispettivamente «Le interazioni farmaco-cibo. Un rischio sottostimato», di 10,5 crediti formativi, «Gestione nutraceutica del rischio cardio e cerebro-vascolare in farmacia: dalle dislipidemie ai sintomi del paziente affetto da scompenso cardiaco», per 4 crediti formativi, ed infine «Farmacisti, vaccini e strategie vaccinali», per 10,5 crediti formativi, per un totale di 25 crediti formativi conseguibili anche oltre la naturale scadenza del corso.
A tal proposito la Fofi evidenzia che i corsi saranno «fruibili in modalità Fad sulla piattaforma federale per la formazione a distanza del farmacista www.fadfofi.com». Ciò «fino alla fine del corrente anno (termine massimo consentito dalla disciplina Ecm)». Per questo motivo, «al fine di incentivare la partecipazione ai corsi ECM attivati ed il conseguente soddisfacimento dell’obbligo formativo triennale entro la scadenza, fissata per il prossimo 31 dicembre», la Fofi invita gli Ordini provinciali ad «assicurare la massima diffusione della presente circolare tra gli iscritti». Come riportato da Guacci Informa… ai propri lettori, la Fofi aveva fatto sapere in una nota di aver attivato il nuovo portale www.fadfofi.com per la formazione a distanza del farmacista, nel quale «sono disponibili online, gratuitamente e senza oneri per tutti gli iscritti all’Albo, tre eventi formativi ECM in modalità FAD». Gli iscritti avrebbero dunque potuto conseguire un totale di 140 crediti formativi totali nel triennio in corso.