Farmacie rurali e Pnrr, proroga del bando a fine 2025

La Struttura di Missione Pnrr ha posticipato le scadenze per la partecipazione all’Avviso pubblico a sostegno delle farmacie rurali. La registrazione sulla piattaforma telematica è ora possibile fino alle ore 12.00 del 23 dicembre 2025. La finestra per l’inoltro della domanda di partecipazione è stata anch’essa estesa e si chiuderà alle ore 12.00 del 30 dicembre 2025. La decisione è motivata dalla volontà di facilitare una più ampia adesione al bando, consentendo ai potenziali beneficiari di disporre di maggior tempo per la preparazione della documentazione richiesta.
Progetti, risorse e obiettivi della misura
Le risorse a disposizione ammontano a 81.472.793,44 euro, erogate sotto forma di contributi a fondo perduto in regime de minimis. I progetti ammissibili possono riguardare diverse aree di intervento, tra cui l’implementazione di servizi di telemedicina, il potenziamento dell’assistenza ai pazienti cronici, l’ottimizzazione della dispensazione dei farmaci e l’integrazione nei percorsi di assistenza domiciliare. Possono presentare domanda anche le farmacie che hanno già beneficiato di un contributo, a condizione che le nuove proposte progettuali si concentrino su ambiti di intervento differenti da quelli già finanziati.
Modalità operative per la presentazione delle domande
L’accesso alla procedura avviene esclusivamente attraverso lo sportello telematico dedicato. La registrazione al portale è un passaggio propedeutico obbligatorio per l’invio della domanda di partecipazione. È possibile effettuare la registrazione a partire dal 22 aprile 2025. Successivamente alla registrazione, i farmacisti titolari potranno compilare e trasmettere la domanda secondo le nuove tempistiche stabilite dal decreto. Per supporto e chiarimenti, è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica farmacierurali2025.pnrr@governo.it. Il responsabile del procedimento è la dottoressa Maddalena Sansone. Le informazioni complete e le domande frequenti sono pubblicate sul sito istituzionale della Struttura di Missione Pnrr.