Ecm farmacisti, gli ultimi mesi del triennio tra riduzioni e bonus

La Fofi ha ricordato che è iniziato l’ultimo quadrimestre dell’attuale triennio formativo 2017-2019 e che la Cnfc ha aumentato i bonus per la partecipazione ai Dossier formativi individuali e di gruppo, prevedendo anche nuove ipotesi di riduzioni per i farmacisti residenti presso zone colpite da eventi sismici. «Come si ricorderà – spiega la Federazione – abbiamo realizzato sul nostro sito istituzionale www.fofi.it un apposito Alert con countdown della fine del presente triennio formativo 2017-2019 (siamo entrati negli ultimi quattro mesi e mancano, quindi, meno di 120 giorni all’ultima data utile per l’acquisizione di crediti per corsi ECM e re-invio ad apposita sezione del sito stesso contenente tutti i documenti inerenti l’aggiornamento professionale del farmacista».
La stessa Fofi ha quindi ricordato che il bonus per i partecipanti ad un dossier individuale o di gruppo «passano da 10 a 30 crediti per l’attuale triennio formativo (cui si possono aggiungere ulteriori 20 crediti nel prossimo triennio qualora il dossier sia stato sviluppato nel rispetto dei principi di congruità e coerenza)». Ciò perché «grazie alla creazione (sin dal 2017) del Dossier formativo di gruppo tutti gli iscritti all’Albo potranno ottenere il suddetto bonus di 30 crediti. Inoltre, con la partecipazione ai corsi FAD realizzati dalla Federazione i farmacisti nel presente triennio hanno potuto ottenere oltre 100 crediti ECM suddivisi in 15 eventi formativi (tutti perfettamente coerenti con il Dossier stesso)».
I corsi attualmente disponibili online sulla piattaforma FadFofi sono otto: “Le interazioni farmaco-cibo. Un rischio sottostimato” (10,5 crediti), “Gestione nutraceutica del rischio cardio e cerebro-vascolare in farmacia: dalle dislipidemie ai sintomi del paziente affetto da scompenso cardiaco” (4), “Farmacisti, vaccini e strategie vaccinali” (12,6), “Paziente e ˊclienteˋ: una corretta informazione per trasformare il cross selling in opportunità di salute” (7), “Il paziente con disturbo depressivo maggiore e il farmacista” (10,5), “Interazioni tra farmaci e gestione dell’innovazione in farmacia” (5), “Il farmacista come counselor” (5), “La normativa della ricetta veterinaria – Ricetta elettronica veterinaria” (6).