Contributi farmacie rurali, dall’Enpaf la graduatoria provvisoria

Il 18 settembre 2025 l’Enpaf ha approvato l’elenco provvisorio dei beneficiari del contributo una tantum destinato ai farmacisti titolari o soci di farmacie rurali per l’anno corrente. La pubblicazione dei dati provvisori è una fase procedurale intermedia, antecedente alla definizione della graduatoria conclusiva. Gli interessati hanno la possibilità di consultare gli elenchi, che includono sia le domande accolte sia quelle escluse, attraverso i link resi disponibili sul portale dell’ente. Successivamente all’esame delle istanze e alla pubblicazione della graduatoria definitiva, verrà attivata la fase di liquidazione economica a favore dei beneficiari. L’importo effettivo del contributo sarà determinato contestualmente all’approvazione degli elenchi finali.
Criteri di eleggibilità e metodo di calcolo del contributo
La valutazione economica considera il valore Isee 2025, che non deve superare la soglia di 60mila euro, e un patrimonio mobiliare entro 80mila euro, con scaglioni aggiuntivi per i componenti del nucleo familiare. L’assegnazione del contributo avviene sulla base di un punteggio, l’ammontare complessivo dello stanziamento viene ripartito in proporzione ai punti totali maturati da tutti i richiedenti idonei, definendo un valore economico unitario che, moltiplicato per il punteggio individuale, determina l’importo finale.