Conte bis, Pierpaolo Sileri viceministro della Salute

I parlamentari Pierpaolo Sileri (M5s) e Sandra Zampa (Pd) sono stati nominati rispettivamente viceministro della Salute e sottosegretario, nel corso di un vertice svolto nella mattinata di venerdì 13 settembre a Palazzo Chigi. Saranno insigniti della loro nomina ufficiale lunedì mattina con il giuramento. Nome già noto ai farmacisti italiani, per i quali lo scorso aprile aveva annunciato un disegno di legge di riordino del servizio farmaceutico, Pierpaolo Sileri è nato a Roma il 25 agosto 1972. Laureato in medicina e chirurgia, consegue la specializzazione ed il dottorato di ricerca in Robotica e scienze informatiche applicate alla chirurgia e poi la specializzazione nelle patologie dell’apparato digerente, con la successiva direzione del Master di II livello in ‘Chirurgia laparoscopica del colon-retto’ presso la stessa università. Quanto alla sua attività politica, Sileri viene eletto al Senato della Repubblica alle elezioni politiche del marzo 2018, sostenuto dal Movimento 5 Stelle. Successivamente, il 21 giugno 2018, è nominato presidente della 12° Commissione permanente Igiene e Sanità del Senato. Il 31 ottobre dello stesso anno diviene membro della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza del Senato.
Politica e giornalista, Sandra Zampa è nata a Mercato Saraceno in Emilia Romagna. Laureata in scienze politiche presso l’Università degli studi di Bologna, ha proseguito gli studi post-laurea sotto la sua guida dal 1981 fino al 1988, approfondendo la storia contemporanea. Da li, le sue prime collaborazioni con riviste e quotidiani, fino alla partecipazione della fondazione dell’agenzia di stampa Dire. Zampa è stata eletta nell’Assemblea nazionale del Pd, entrando nella direzione il 25 ottobre 2009. Candidata nel 2018 al Senato nel collegio uninominale di Ferrara per la XVIII legislatura è sconfitta dal candidato di centro-destra. Il 13 settembre 2019 entra a far parte del secondo governo Conte in qualità di sottosegretario al ministero della Salute.