Concorsi assegnazione sedi farmaceutiche, ricostituita la Commissione ministeriale

È in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale l’atto con cui il ministero della Salute ha ricostituito la Commissione prevista dall’articolo 7 del Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 30 marzo 1994, n. 298, incaricata di predisporre l’elenco di domande e relative risposte da utilizzare per le prove attitudinali nei concorsi per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche. L’atto è stato siglato dal Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato, delegato dal ministro della Salute alla trattazione e alla firma degli atti relativi alle competenze in materia di servizio farmaceutico. La ricostituzione della Commissione si è resa necessaria per aggiornare il set di domande e risposte utilizzato per valutare le competenze dei candidati durante le prove concorsuali. L’elenco attualmente in vigore era stato approvato con decreto del ministro della Salute il 21 luglio 2011.
Ruolo della Commissione
La Commissione è composta da esperti designati dall’Istituto superiore di sanità, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Federazione degli ordini dei farmacisti. Ne fanno parte docenti universitari di chiara fama nelle discipline farmaceutiche, dirigenti del ministero della Salute, e rappresentanti delle istituzioni coinvolte. Il ruolo della Commissione è di redigere l’elenco contenente le tremila domande a risposta multipla, con l’indicazione delle relative risposte corrette, concernenti le materie indicate dall’art. 7, comma 1, del Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 30 marzo 1994, n. 298. Il lavoro dovrà essere completato entro sessanta giorni dalla data di insediamento della Commissione stessa.
Componenti della Commissione
La Commissione, presieduta dal Dott. Achille Iachino e con vicepresidente la Dott.ssa Maria Grazia Leone, entrambi dirigenti della ex Direzione generale dei dispositivi medici e dei farmaci del ministero della Salute, è composta da illustri accademici, ovvero dal Prof. Vincenzo Santagada dell’Università “Federico II” di Napoli, Prof. Paolo Caliceti dell’Università di Padova, Prof. Domenico Tricarico e Prof.ssa Antonella Liantonio dell’Università di Bari, e la Prof.ssa Alma Martelli dell’Università di Pisa. A questi si aggiungono i dirigenti del ministero della Salute, Dott.ssa Bruna Vinci e la Dott.ssa Filomena Cicchello, esperti dell’Istituto superiore di sanità Dott.ssa Anna Maria Cappelli e Dott.ssa Daniela Lucente, rappresentanti della Federazione degli ordini dei farmacisti, vale a dire il Dott. Giulio Mignani e il Dott. Michele Dalfino Spinelli, e i delegati della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Dott.ssa Dina Erasmo e il Dott. Pasquale Cananzi. La Dott.ssa Maria Teresa Dinatolo, dirigente farmacista del ministero della Salute, svolgerà anche le funzioni di segreteria della Commissione.