Telogen effluvium: il 27 novembre webinar Guacci su cause e trattamenti

La Guacci Spa, azienda operante nella distribuzione intermedia del farmaco, ha organizzato una sessione formativa digitale dedicata alla condizione del telogen effluvium. L’evento si terrà in modalità telematica giovedì 27 Novembre 2025, con inizio alle ore 14.30 e termine alle 15.45. L’incontro si propone di analizzare la particolare manifestazione responsabile di una caduta capillare più o meno estesa, che interessa una fetta di popolazione italiana in crescita. Nel corso sarà fornita una visione d’insieme della problematica, esaminandone le caratteristiche principali.
Approfondimento sulle origini e le soluzioni terapeutiche
La trattazione sarà curata dalla Dr.ssa Rosa Giannatiempo, medico specialista in patologia e tricologia. L’intervento della relatrice verterà sulle varie sfaccettature del telogen effluvium, con un’analisi delle cause che possono scatenare il fenomeno. Particolare attenzione sarà dedicata alla presentazione dei principi attivi che risultano essere di utilità nell’approccio gestionale e nel trattamento della condizione. L’analisi si concentrerà sugli aspetti clinici e sulle possibili risposte.
Come partecipare alla sessione formativa
La partecipazione all’appuntamento formativo richiede l’invio di una scheda di adesione compilata con i dati della farmacia o parafarmacia, il cognome, il nome e l’indirizzo di posta elettronica di riferimento. La modulistica può essere inoltrata tramite fax al numero 0815108972, o via posta elettronica all’indirizzo zannini@guacci.it, o ancora tramite applicazione Whatsapp al 3480259609. Per il collegamento alla riunione virtuale sono state predisposte diverse modalità di accesso.
Modalità di accesso e contatti per l’iscrizione
È possibile partecipare al webinar cliccando sul link predisposto oppure inquadrando il relativo codice Qr. Per informazioni organizzative e per l’invio delle adesioni, il referente è Giovanni Zannini, contattabile ai numeri 0818265390 interno 196, 3480259609, o all’indirizzo email zannini@guacci.it.



