Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

All’assemblea annuale Adf il ruolo della distribuzione e la riforma del settore

Si è tenuta a Roma, alla sede nazionale di Confcommercio, l’assemblea annuale dell’Associazione distributori farmaceutici (Adf). L’incontro, che ha registrato ampia partecipazione di associati provenienti da tutto il territorio nazionale, ha visto gli interventi del sottosegretario di Stato alla Salute, onorevole Marcello Gemmato, e del vicepresidente di Confcommercio, Giovanni Da Pozzo, il quale ha anche portato i saluti del presidente Carlo Sangalli. La convocazione dell’Assemblea ha coinciso con la giornata di approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del disegno di legge recante il Testo unico in materia farmaceutica.

Farris: «Traguardi raggiunti e molteplici sfide ancora da affrontare»

Walter Farris, presidente Adf, ha evidenziato che «il 2025 ci ha posto di fronte a cambiamenti di grande rilievo, con conquiste normative e interventi di sostegno che fino a poco tempo fa apparivano pressoché irraggiungibili. L’Assemblea è un’occasione di riflessione condivisa sul percorso associativo che, negli anni, si è fatto sempre più complesso, con importanti traguardi raggiunti e molteplici sfide ancora da affrontare. In uno scenario sempre più dinamico e sfidante, tra nuovi attori, complessità regolatorie e criticità geo-politiche, i Distributori Intermedi confermano il loro ruolo centrale nella filiera della salute, presidio essenziale per garantire l’efficienza e l’equità del Servizio sanitario nazionale e la disponibilità di medicinali e servizi nelle farmacie di tutta Italia».

Funzione di servizio pubblico essenziale

Giovanni Da Pozzo, vicepresidente Confcommercio, ha ricordato la stretta collaborazione che lega da molti anni Adf alla Confederazione, ed ha sottolineato il ruolo del comparto, pilastro essenziale per il nostro Paese: «Le aziende della distribuzione intermedia non sono solo imprese di mercato, ma svolgono una funzione di servizio pubblico essenziale. Perché, cari amici, la Distribuzione intermedia non significa soltanto consegnare farmaci. Non è soltanto salute. È prossimità. È fiducia che ogni giorno viene messa nelle mani dei cittadini».