Formazione Ecm 2025: la delibera su recupero e crediti compensativi

La Commissione nazionale per la formazione continua in seno all’Agenas ha adottato una delibera che modifica le tempistiche e le modalità per l’adempimento degli obblighi formativi in medicina. In particolare, è stato stabilito che il termine per il recupero dei crediti relativi al triennio 2020-2022 è stato prorogato al 31 dicembre 2025. È consentito lo spostamento dei crediti acquisiti entro il 30 giugno 2026.
Crediti compensativi, soluzione per i debiti formativi
I professionisti sanitari soggetti all’obbligo di formazione potranno utilizzare crediti in eccesso per colmare eventuali lacune nei trienni precedenti. Un altro elemento introdotto riguarda l’introduzione dei crediti compensativi, definiti come crediti formativi eccedenti l’obbligo individuale, utilizzabili per compensare eventuali debiti nei trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022. Tali crediti potranno essere acquisiti fino al 31 dicembre 2028. Gli Ordini professionali, con la piattaforma Cogeaps, provvederanno automaticamente a compensare i debiti formativi, partendo dal triennio più recente
Premialità per i professionisti in regola
Bonus di crediti Ecm per chi ha già adempiuto agli obblighi formativi dei trienni precedenti. La delibera prevede anche un sistema di premialità per i professionisti che risultano già in regola con gli obblighi formativi. Coloro che hanno soddisfatto i requisiti per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 riceveranno un bonus di 20 crediti per ciascuno dei trienni 2023-2025 e 2026-2028. Per i professionisti il cui obbligo formativo è iniziato nel triennio 2017-2019, il bonus sarà di 15 crediti, mentre per quelli con decorrenza dal 2020-2022 sarà di 10 crediti.