Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Aggiornamento tabelle stupefacenti: inserita la lisdexamfetamina

Con decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2025, il ministero della Salute ha aggiornato le Tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope. La modifica riguarda l’inserimento della lisdexamfetamina nella Tabella I e nella sezione A dei medicinali del Testo unico sugli stupefacenti. La sostanza, un profarmaco della destroamfetamina impiegato in terapie neurologiche e alimentari, non è attualmente autorizzata in Italia ma è presente in farmaci registrati all’estero. La mancanza di regolamentazione aveva generato dubbi su potenziali abusi e traffici illeciti.

Valutazioni tecniche e riscontri

In Italia non esistono medicinali autorizzati a base di lisdexamfetamina, nonostante la disponibilità in altri Paesi per il trattamento di Adhd e disturbi alimentari. I dati di Eudravigilance hanno evidenziato, su 9.283 segnalazioni, un 17% di casi legati ad abuso, dipendenza o sindrome da sospensione. L’assenza di formulazioni autorizzate in Italia riduce al momento l’impatto operativo, ma la regolamentazione anticipa possibili sviluppi legati all’eventuale introduzione di terapie a base della molecola.