Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Sostanze stupefacenti, l’aggiornamento in Gazzetta ufficiale

Il ministero della Salute ha pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 82 dell’8 aprile 2025 due provvedimenti che modificano le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope, in adempimento al Dpr 309/1990 e successIVe integrazioni. Il primo atto riguarda l’inserimento di due molecole sintetiche nella Tabella I, mentre il secondo disciplina il posizionamento del carisoprodol in Tabella IV.

Inserimento di molecole in Tabella I

Le sostanze 3,4-Etpv e αMpip-isoesanofenone sono state classificate come stupefacenti in Tabella I. Identificate per la prima volta in Europa durante operazioni di sequestro in Germania tra dicembre 2023 e gennaio 2024, le molecole erano già monitorate in Italia in quanto analoghi strutturali del 2-amino-1-fenil-1-propanone.

Carisoprodol classificato tra le sostanze psicotrope

Il secondo decreto inserisce il carisoprodol, noto anche come isopropilmeprobamato, nella Tabella IV degli psicotropi. La molecola, impiegata come miorilassante ad azione centrale, è strutturalmente correlata al meprobamato, già incluso nella stessa tabella. La decisione è seguita a un “rapid alert” lanciato dai Paesi Bassi dopo il sequestro di Tamoll-X 225, farmaco contraffatto contenente tramadolo e carisoprodol. L’episodio ha evidenziato rischi legati all’uso improprio della sostanza, spingendo le autorità a rafforzarne il controllo.