Sinemet, l’Aifa: «Risultano disponibili tutte le confezioni autorizzate»

Come riportato da Guacci informa… ai propri lettori, lo scorso 7 giugno l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) aveva fornito un aggiornamento sullo stato di carenza del farmaco Sinemet, indicato nel trattamento della malattia di Parkinson. Nella stessa occasione, l’ente aveva esortato operatori del settore e pazienti ad evitare la rincorsa all’approvvigionamento, in vista della regolarizzazione dei cicli di fornitura. A distanza di pochi giorni, il 21 giugno 2019, la stessa Agenzia ha diramato ulteriori dettagli in merito alla carenza del farmaco in oggetto. Nello specifico, che sul territorio nazionale «risulta attualmente disponibile in tutte le confezioni autorizzate».
Dunque, l’approvvigionamento dei farmaci Sinemet «250mg + 25mg compresse, 50 compresse (AIC 023145016)», «100mg + 25mg compresse, 50 compresse (AIC 023145028)», «200mg + 50mg compresse a rilascio modificato, 30 compresse (AIC 023145030)» e «100mg + 25mg compresse a rilascio modificato, 50 compresse (AIC 023145042)», potrebbe gradualmente vedere un ritorno alla normalità. Tuttavia, come evidenzia l’Aifa nella nota, «su tali confezioni può ancora registrarsi una discontinuità della disponibilità nelle singole rivendite, legata all’elevata richiesta generata a seguito del precedente stato di carenza».
Con l’occasione l’Agenzia ricorda che «autorizza eccezionalmente l’importazione di medicinali analoghi dall’estero alle strutture che ne facciano richiesta», in quei casi ove vengano ancora riscontrati problemi di accesso al medicinale. Per tali finalità, «l’Ufficio qualità dei prodotti dell’Agenzia (qualita.prodotti@pec.aifa.gov.it) resta a disposizione per fornire ogni chiarimento e supporto nell’attivazione della procedura di importazione».